Casa Museo degli insetti
Dal: 3 Nov 2024 Al: 26 Ott 2025
Visita guidata alla casa museo degli insetti a Losine in Valle Camonica
Nel cuore del centro storico di un incantevole borgo di montagna, tra viuzze lastricate e scorci panoramici mozzafiato, sorge un’affascinante casa nobiliare che oggi ospita un museo davvero unico: la Casa-Museo degli Insetti.
Varcata la soglia, i visitatori vengono accolti dal fascino di antichi affreschi che decorano soffitti e pareti, testimoni di un passato che si intreccia armoniosamente con la sorprendente esposizione dedicata al mondo degli insetti.
La visita guidata inizia con una suggestiva introduzione sulla storia della dimora e sulla sua trasformazione in museo. Attraverso le sale si snoda un percorso tematico che conduce alla scoperta di una ricca collezione di insetti .
Scarabei iridescenti, farfalle dai colori sgargianti, formiche laboriose e api operose si rivelano in tutta la loro straordinaria diversità attraverso teche espositive curate nei minimi dettagli.
La guida, esperta entomologa, racconta aneddoti affascinanti sulle diverse specie, illustrando curiosità sorprendenti e sfatando falsi miti.
La visita si conclude nella sala interattiva, dove adulti e bambini possono partecipare a esperienze didattiche coinvolgenti: dall’osservazione al microscopio alla partecipazione di un piccolo laboratoiro a tema
Un’esperienza immersiva che coniuga la bellezza della storia e dell’arte con la meraviglia della natura, lasciando nei visitatori una nuova consapevolezza sull’importanza degli insetti per il nostro pianeta.
Visita anche il Museo di Scienze Naturali “A. Amighetti” a Lovere, troverai una splendida raccolta di insetti, uccelli, mammiferi locali, minerali ecc
Il museo di Scienze Naturali si trova a Lovere a lato municipio ed è aperto il venerdi, sabato e la domenica pomeriggio dalle 15 alle 18.
Per gruppi precostituiti possibili visite anche in altre date ed orari, solo previa prenotazione.
QUANDO:
Tutti i giorni previa disponibilità e prenotazione .
DURATA ATTIVITA’: 2.30 ore
ADATTA A: adatta a tutti, bambini dai 7/8 anni.
COSTI:
ADULTI 15,00€
BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI € 9,00
Max 12 persone
PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI:
info@hakunamatata.fun – tel. 333-2455535 solo messaggi whats app
NEI MESI DI OTTOBRE E NOVEMBRE,:
INSETTI DEL LEGNO, SCULTORI DEL PAESAGGIO
Per tutti gli appassionti di entomologia, accompagnati da Maurizio Castagna, imparerete a riconoscere alcuni tra gli insetti xilofogi presenti su territorio , seguendo poi nel tempo l’intero ciclo di svilupppo, dallo stadio larvale allo sfarfallamento degli adulti nella primavera .
RITROVO a Losine ore 10:00 nel paesaggio della magnifica montagna Concarena e mattina dedicata alla raccolta dei legni infestati.
pranzo al sacco in autonomia in ambiente riscaldato.
pomeriggio dedicato alla sistemazione , osservazione e studio degli esemplari raccolti al mattino, di seguito visita alla CASA MUSEO DEGLI INSETTI
QUOTA PARTECIPAZIONE:
€ 20,00 adulti
€ 10,00 bambini dai 7 ai 14 anni
Ti potrebbero interessare
Scegli l’esperienza che fa per te!