PARCO GOLA DEL TINAZZO

brush_color
Prenota via email

Dal: 11 Mar 2025       Al:   31 Dic 2026 

Esteso su una superficie di oltre 20.000 mq, il Parco Gola del Tinazzo offre al visitatore un suggestivo interesse floristico-vegetazionale grazie alla sua articolata morfologia, al clima locale e alla natura della roccia di cui è costituito.

Due enormi pareti, alte più di 40 metri, fanno da ali all’ingresso della gola lungo la quale, nel corso dei millenni, sono transitate centinaia di milioni di metri cubi di sabbia e roccia che hanno raggiunto il lago d’Iseo trasportate dalla forza impetuosa delle acque del torrente Borlezza.

Il Parco, pur essendo di dimensioni limitate, è contraddistinto da un ricco mosaico di ambienti, ognuno dei quali ospita una fauna caratteristica. Il bosco ceduo, dominato dagli alberi di carpino e orniello, accoglie i più tipici rappresentanti della fauna prealpina, come ad esempio il capriolo, la volpe, la faina, il tasso, la lepre, lo scoiattolo, il ghiro e numerose specie di uccelli. I prati terrazzati, coltivati a ulivo, rappresentano un habitat ideale per le farfalle, mentre i muretti a secco ospitano diverse specie di rettili. L’ambiente più caratteristico del parco è sicuramente il bosco di forra, contraddistinto da alta umidità e ombrosità.

In queste condizioni prolifera la salamandra pezzata, un anfibio dalla tipica colorazione gialla e nera, e il gambero di fiume, specie a forte rischio di estinzione a causa dell’inquinamento dei corsi d’acqua.

 

Parco a cura di Legambiente Alto Sebino, visite guidate  in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo

color_small_grey.svg

QUANDO: 

VISITE IN LINGUA ITALIANA:

  • OGNI sabato ore 14:00
  • OGNI domenica ore 10:00

 

VISITE IN LINGUA INGLESE

  •  (dal 1 giugno al 15 ottobre)

adult €12.00

children from 12 to 16 years €10.00

children aged 7 to 11 years €8.00

The visit can take place in the presence of a minimum of 6 people.

The cost for a private guided tour is 72 € (from 2 to 6 people).

 

DOVE: Castro (BG) – alto lago d’Iseo

 

DURATA VISITA: 2:15 ore circa.

Il tragitto comprende il percorso dal parcheggio punto ritrovo fino alla forra, accoglienza, prima spiegazione, tragitto fino alla forra, visita alla forra e ( FACOLTATIVO ) proseguo con un percorso ad anello per vedere dall’alto la forra ancora attiva.

Il tragitto da parcheggio punto ritrovo a Forra, è su strada asfaltata lunghezza 500m per totali 10 minuti di cammino.

Nel Parco della gola del Tinazzo, il percorso è su sentiero sterrato, prevede la discesa con qualche gradino iniziale e di seguito è pianeggiante con una brevissima salita finale di pochi metri.

 

nel parco il percorso è  …  solo andata

 

PUNTO RITROVO:

il giorno prima della visita, tramite messaggio whatsapp, verranno date indicazioni per il punto ritrovo e conferma in base a previsioni meteorologiche e numero minimo iscritti .

 

COSTO:

adulti € 12,00

ragazzi da 12 ai 16 anni € 10,00

bambini dai 7 a 11 anni  € 8,00

La visita può avvenire in presenza di un minimo di 6 persone.

Il costo per una visita guidata privata è di 72€ (da 2 a 6 persone).

*Per gruppi precosituti , previa richiesta, possibili visite in date da concordare

*PER SCUOLE possibilità di visite con programmi e costi personalizzati in giorni infrasettimanali 

 

PRENOTAZIONI:

in questo sito, con il tasto arancione “PRENOTA ORA”

 

INFORMAZIONI: 

info@hakunamatata.fun – tel. 333- 2455535 solo messaggi whatsapp

 

color_small_grey.svg

PARCO GOLA DEL TINAZZO SCUOLE 

Possibilità di visite con programmi e costi personalizzati in giorni infrasettimanali

 

PARCO GOLA DEL TINAZZO edizione family con bimbi fino a 6 anni 

scopri le informazioni a questo link 

 

color_small_grey.svg

INDICAZIONI:

*LE VISITE SARANNO A CURA DI OPERATORI QUALIFICATI , SOCI DI LEGAMBIENTE ALTO SEBINO.

*LE GUIDE INDOSSERANNO GIUBBINO CATARIFRANGENTE E AVRANNO CON SE’ UN FISCHIETTO, E’ OBBLIGO SEGUIRE LE INDICAZIONI DATE DALLE GUIDE.

*I GRUPPI IN VISITA SARANNO FORMATI DA MASSIMO 24 PERSONE

IL PERCORSO NEL PARCO SI SVOLGE SU SENTIERO ( TOT 200m) CON UN PICCOLO TRATTO IN DISCESA CON PRESENZA DI GRADINI IMMERSI NELLA VEGETAZIONE, NON CONSENTITO USO DI PASSEGGINI.

*NEI PERIODI ESTIVI E’ FORTEMENTE CONSIGLIATO INDOSSARE PANTALONI LUNGHI E PORTARE CON SE’ SPRAY REPELLENTE PER INSETTI

*IN LOCO SONO DISPONIBILI SERVIZI IGIENICI

 

REGOLE:

*E’ VIETATO LA VISITA IN FORRA AI MINORENNI SE NON ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO

*LE ROCCE, LE PIETRE, E LE PARETI ROCCIOSE NON VANNO ALTERATE IN ALCUN MODO, NON GRAFFIARE, NON INCIDERE, NON SMUOVERE E NON IMBRATTARE LE PARETI DI ROCCIA

*NON ACCENDERE FUOCHI E NON LASCIARE TRACCE DEL TUO PASSAGGIO

*NON RACCOGLIERE VEGETALI

*NON LASCIARE RIFIUTI

*VIETATO INGRESSO AI CANI

*NON USCIRE DAL SENTIERO

*LA FORRA E’ IN SICUREZZA, TUTTAVIA E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE IL CASCO PER L’ACCESSO, IL CASCO CON SOTTOCASCO IGIENICO USA E GETTA, VERRA’ FORNITO DALL’ORGANIZZAZIONE

*E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE SCARPE DA GINNASTICA, NO SANDALI, CIABATTE, INFRADITO E SIMILI

*E’ OBBLIGATORIO, IN CASO DI VISITE NOTTURNE, PRESENTARSI MUNITI DI FRONTALINI O SIMILARI

color_small_grey.svg

SHARE:

Ti potrebbero interessare

Scegli l’esperienza che fa per te!

color_small_grey.svg

Hakuna Matata PIVA 04285060168 | Privacy Policy | Preferenze sulla privacy| Cookie Policy

Credits: @linoolmostudio