sulle orme dei dinosauri

brush_color
Prenota via email

27 Set 2020

Scopriamo le tracce sulla roccia del sito paleontologico di Zone e impariamo divertendoci con un laboratorio a tema.

Ammira le impronte più grandi e meglio conservate di tutta Italia di preistorici animali quadrupedi lunghi fino ai 6 metri,
scoprine la storia e divertiti giocando e creando.

Percorrendo il tracciato dell’antica via Valeriana, si raggiunge, con una mezz’ora di cammino, il sito dove i paleontologi hanno scoperto 70 orme fossili allineate a formare ben 5 piste, ovvero 5 percorsi compiuti milioni di anni fa dagli arcosauri.

L’ esperienza è condotta da Alessia Conti, archeologa e guida ambientale escursionistica Lagap.

Sul sito delle orme, l’archeologa  con linguaggio facile comprensibile, spiegherà ai bimbi, ma non solo, di come nel Triassico superiore le terre emerse erano dominate dagli arcosauri, un gruppo di rettili destinato ad avere grande successo nella storia della vita.

A seguire, i bimbi creeranno con l’argilla e con le proprie mani un piccolo dinosauro a ricordo dell’esperienza.

 

PROGRAMMA:
Partenza ore 14 da Zone (Bs) , ritrovo al parco giochi in via Valurbes, rientro alle ore 17,00.

COSTO
adulti 5€
bambini 19€
secondo bambino 12€
bambini fino a 4 anni gratis

CONSIGLI:
abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica
acqua,
coperta o plaid per sedersi

Età minima per il laboratorio 5 anni, i bambini devono essere accompagnati da adulti.

PRENOTAZIONI:
entro due giorni prima dell’evento, le prenotazioni risulteranno effettive a seguito della conferma da parte dell’organizzazione.

L’evento si svolgerà in regola con le vigenti normative sanitarie.

SHARE:

Hakuna Matata PIVA 04285060168 | Privacy Policy | Preferenze sulla privacy| Cookie Policy

Credits: @linoolmostudio