5 Ago 2022
A Lovere, nel secolare parco di Villa Milesi, il museo Civico di Scienze Naturali apre le porte e racconta. Serate dedicate ai bimbi per meravigliare con la scienza. Una serata al parco, a cura di un esperto appassionato di entomologia, per spiegare ai bimbi il ruolo importante che ricoprono gli insetti in natura, grandi alleati nella creazione di un ecosistema perfetto e funzionante. Giochi e un laboratorio permetteranno di riconoscere e comprendere divertendosi
A Lovere, nel secolare parco di Villa Milesi, il museo Civico di Scienze Naturali apre le porte e racconta.
Serate dedicate ai bimbi per meravigliare con la scienza.
Una serata al parco, a cura di un esperto appassionato di entomologia, per spiegare ai bimbi il ruolo importante che ricoprono gli insetti in natura, grandi alleati nella creazione di un ecosistema perfetto e funzionante.
Giochi e un laboratorio permetteranno di riconoscere e comprendere divertendosi.
DOVE: Parco Villa Milesi LOVERE (Bg)- ORE 20:45
DURATA ESPERIENZA: 2,00 ore circa
ADATTA A: esperienza adatta alle famiglie, bimbi dagli 7 anni
PROGRAMMA:
Ritrovo a Lovere (Bg) presso parco comunale Villa Milesi (retro edificio comunale)
NECESSARIO: abbigliamento comodo, plaid, eventuale notes per appunti, biro.
COSTO family
1 adulto + 1 bimbo € 20
2 adulti + 1 bimbo € 27
2 adulti + 2 bimbi € 37
3^ bimbo € 8
Prenotazioni fino ad 1 giorno prima o fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia l’evento verrà rimandato.
PER PRENOTAZIONI :
www.lakemountainexperience.it
Ti potrebbero interessare
Scegli l’esperienza che fa per te!