..un'arte antica
l’arte del RICAMO
Dal: 25 Set 2019 Al: 24 Giu 2020
Ricamare rilassa, soddisfa grazie all’atto di compiere qualcosa con le proprie mani, aiuta nell’autostima, fa bene al cervello…e se lo si fa in compagnia è ancora meglio !
Il ricamo è una delle più antiche attività artigianali , nonostante i suoi prodotti non siano giunti ai nostri tempi.. In Europa le prime testimonianze risalgono solo nel primo Medioevo. Nell’arte popolare le tecniche di ricamo venivano tramandate nel tempo con graduale perdita di originalità e con l’acquisizione di connotati locali, ma i manufatti, creati per oggetti di uso quotidiano, soccombevano al logorio del tempo, per cui oggi non rimane traccia della loro esistenza.
Come la pittura, anche il ricamo a mano, ha una base storica molto antica. Esistono frammenti di ricami risalenti all’antico Egitto, ma è probabile che quest’arte abbia avuto origine in Cina, da dove si propagò nel resto del mondo . In Italia, la prima scuola di ricamo fu a Palermo intorno al 1100 d.c., e nel dodicesimo secolo il ricamo dilagò in tutta Europa.
Intorno ai secoli 13° e 14° furono confezionati i più grandi lavori di ricamo conosciuti, in Italia il centro dell’attività divenne Firenze.
In questo corso, con la guida di una maestra, ogni partecipante impara o migliora le sue conoscenze di ricamo, imposta ed esegue lavori a sua scelta.
Il continuo confronto dei lavori in esecuzione e delle diverse esperienze è stimolante e favorisce l’apprendimento.
INSEGNANTE
Cristina Cancellerini
TECNICHE PROPOSTE:
SFILATI DI BASE
RICAMO HARDANDER
RICAMO D’ASSIA
C’è una tecnica che ti piacerebbe imparare o perfezionare ?
Chiedicelo e valuteremo insieme se possibile !!
il MERCOLEDI dalle 20:30 ALLE 22:30
4 LEZIONI MENSILI DA 2 ORE OGNUNA
€ 60,00
minimo 5 iscritti , massimo 10
desideri che il corso si svolga il pomeriggio? Contattaci ….
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
sul corso, oppure prenota direttamente!
Ti potrebbero interessare
Scegli l’esperienza che fa per te!