IL MIO AQUILONE

SABATO 9 SETTEMBRE h 16

Pisogne – lago d’Iseo, presso spiaggia libera (zona ombreggiata) Darsena 3.0

Laboratorio di costruzione del proprio aquilone!

Costruiamo insieme un aquilone partendo da materiali di riciclo.
Manine all’opera per la creazione di un bell’aquilone colorato e personalizzato, per sviluppare manualità e creatività con un’esperienza all’insegna della leggerezza!

Con i consigli di un’esperta, ogni bimbo realizzerà il suo personale aquilone con gli elementi messi a disposizione nel laboratorio e l’aiuto del genitore.

Il materiale per la creazione dell’aquilone è interamente in dotazione e sarà rigorosamente di riciclo: voi dovrete portare solo la vostra fantasia!

 

ADATTA A: famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni

 

DURATA ESPERIENZA: 2 ore

NECESSARIO: coperta per sedersi a fare il laboratorio

 

CONSIGLIAMO: potete arrivare in mattinata alla spiaggia libera, godervi la giornata in riva al lago e poi partecipare all’esperienza. Darsena3.0 dispone di un bar (anche per il vostro pranzo) e di servizi igienici.

 

PRENOTAZIONI: entro 2 giorni prima o fino a esaurimento posti

Solo whatsapp 339 8771850 oppure e-mail info@lakemountainexperience.it

 

COSTO:
adulto + 1 bambino 25 euro
secondo bambino (stesso nucleo familiare) 10 euro

PAGAIANDO AL LAGO MORO by night

Sabato 17 GIUGNO
Sabato 1 LUGLIO
Sabato 29 LUGLIO
Venerdì 4 AGOSTO
Giovedì 10 AGOSTO
Lunedì 14 AGOSTO
Venerdì 18 AGOSTO
Sabato 19 AGOSTO

Lago Moro (Valle Camonica BS)
Ore 21

Scegli la tua imbarcazione tra canoe, sup, megasup e pedalò… goditi il lago e il brindisi finale! L’istruttore vi darà delle nozioni tecniche sulla pagaiata e durante il tour vi illustrerà le bellezze e vi racconterà la leggenda di questo fantastico lago.

 

PAGAIANDO TRA LE ISOLE: Loreto e Montisola

SABATO 2 SETTEMBRE H 9:30

DOMENICA 3 SETTEMBRE H 9:30

SABATO 9 SETTEMBRE H 9:30

SABATO 16 SETTEMBRE H 9:30

Lago d’Iseo

Pagaiando in SUP o KAYAK accompagnati da una guida potrete raggiungere l’isola di Loreto e circumnavigarla godendo di punti di osservazione unici e inarrivabili da terra, per poi raggiungere Montisola e, dopo una breve sosta presso un’area verde, circumnavigare l’isola e rientrare alla base.

 

In E-BIKE al Guglielmo a 1957 mslm

DOMENICA 9 LUGLIO

DOMENICA 23 LUGLIO

DOMENICA 24 SETTEMBRE
ore 10
Zone – lago d’Iseo (BS)

Fin dalle prime pedalate godremo di uno dei panorami più belli del lago d’iseo, incastonato tra le montagne e con i suoi paesaggi che di estendono fino alla pianura, dopo circa un oretta e mezza, arrivati alla malga sotto il rifugio Almici, inizieremo a intravedere il santuario Cristo Redentore nella sua imponenza. Arrivati al Cristo Redentore, dopo aver goduto del bellissimo panorama, faremo una sosta per il pranzo al sacco, per poi cominciare la discesa su sentiero boschivo verso il bosco degli gnomi lungo il quale ammireremo delle meravigliose sculture in legno, per poi rientrare.

 

In E-BIKE al Rifugio Bozzi a 2478 mslm

DOMENICA 16 LUGLIO

DOMENICA 30 LUGLIO
Ore 10
Ponte di Legno – Vallecamonica (BS)

Partiremo da Ponte di Legno in direzione Case di Viso, uno dei borghi di montagna più antichi d’Italia con le sue classiche casette in pietra, e da lì inizieremo la salita verso il rifugio, percorrendo una mulattiera che man mano si sale offre un panorama mozzafiato della valle di Case di Viso. Dopo circa un’ oretta e mezza di pedalata si comincia a intrevedere l’altopiano del rifugio Bozzi col suo piccolo laghetto naturale vicino e le prime trincee della guerra bianca dell’ Adamello. In prossimitá del laghetto faremo una pausa per il pranzo al sacco (eventuale pranzo al rifugio da concordare con la guida) per poi iniziare la discesa lungo un sentiero che costeggia tutta la valle dall’ alto e che ci porterà al passo del Tonale, da dove, percorrendo la val Sozzine, torneremo a Ponte di Legno lungo un sentiero boschivo molto suggestivo.