31 OTTOBRE – HALLOWEEN EDITION
Ore 20 – Zone (lago d’Iseo)
Trentapassi by night HALLOWEEN EDITION!
La Trentapassi è il punto più panoramico del Lago d’Iseo: guarda verso la Valle Camionica, la Presolana, il lago e la pianura e quando le luci del giorno calano e si accendono le luci della sera, il panorama è ancor più magico. Un trekking accompagnati da guida vi porterà alla vetta, dove gustare un vin brulè davanti a un panorama suggestivo sarà un’emozione!
Per HALLOWEEN – special edition – porteremo una zucca luminosa e altri elementi a tema*
DIFFICOLTÀ: E – dislivello 400m, sviluppo 7 Km.
ADATTA A: tutti, ragazzi dai 14 anni.
DURATA ESPERIENZA: 4 ore
NECESSARIO: abbigliamento a strati , calzature adatte e frontalino per luce cammino, acqua
*se volete potete portare accessori o oggetti a tema Halloween oppure truccarvi… per foto mostruosamente panoramiche!
COSTO: 30€
ISCRIZIONI:
messaggio whatsapp al 3398771850
Esperienza confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti
#halloween #trentapassi #lagodiseo #iseolake #trekking #trekkingbynight #inLombardia #1oradamilano #milano #panorami
SABATO 9 SETTEMBRE h 16
Pisogne – lago d’Iseo, presso spiaggia libera (zona ombreggiata) Darsena 3.0
Laboratorio di costruzione del proprio aquilone!
Costruiamo insieme un aquilone partendo da materiali di riciclo.
Manine all’opera per la creazione di un bell’aquilone colorato e personalizzato, per sviluppare manualità e creatività con un’esperienza all’insegna della leggerezza!
Con i consigli di un’esperta, ogni bimbo realizzerà il suo personale aquilone con gli elementi messi a disposizione nel laboratorio e l’aiuto del genitore.
Il materiale per la creazione dell’aquilone è interamente in dotazione e sarà rigorosamente di riciclo: voi dovrete portare solo la vostra fantasia!
ADATTA A: famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
DURATA ESPERIENZA: 2 ore
NECESSARIO: coperta per sedersi a fare il laboratorio
CONSIGLIAMO: potete arrivare in mattinata alla spiaggia libera, godervi la giornata in riva al lago e poi partecipare all’esperienza. Darsena3.0 dispone di un bar (anche per il vostro pranzo) e di servizi igienici.
PRENOTAZIONI: entro 2 giorni prima o fino a esaurimento posti
Solo whatsapp 339 8771850 oppure e-mail info@lakemountainexperience.it
COSTO:
adulto + 1 bambino 25 euro
secondo bambino (stesso nucleo familiare) 10 euro
📍Altopiano di Bossico – lago d’Iseo
⏰Dalle 10:30 alle 18:30
🌳Location privata immersa nella natura, bosco privato
Tre esperienze:
🧘♀️Pratica di yoga nel bosco
🌿Uscita di riconoscimento erbe spontanee e workshop per la creazione del proprio erbario
🧘♂️Bagno sonoro nel bosco con campane tibetane e strumenti rituali
Programma della giornata:
✨DOMENICA 2 LUGLIO GIORNATA BENESSERE✨
Ritrovo ore 10 a Bossico (strada asfaltata, parcheggio)
Ore 10:15 spostamento al bosco
Ore 10:30 🧘♀️
YOGA NEL BOSCO
Una pratica di yoga adatta a tutti con un’introduzione al tema dei chakra
12-13 Rientro alla location – pranzo al sacco🥪
La location dispone di servizi igienici e spazio per picnic
Ore 13:00 🌿
PASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO ERBE E WORKSHOP PER LA CREAZIONE DEL PROPRIO ERBARIO
Ore 16:15 spostamento al bosco
Ore 16:30 🧘♂️
CAMPANE TIBETANE NEL BOSCO
Accolto dal bosco, i suoni e le vibrazioni delle campane tibetane ti porteranno ad uno stato di rilassamento profondo, la voce guida ti condurrà in un viaggio di riconnessione alla natura e alla parte più profonda di te.
Ore 18:30 Rientro al parcheggio
🧘♀️+🌿+🧘♂️
Costo della giornata
85 euro
Prenotazioni entro 5 giorni prima, previa disponibilità posti. Posti limitati.
@visitlakeiseo #retreat #benessere #olistico #giornatabenessere #natura #yoga #erbespontanee #campanetibetane #lagodiseo #iseolake #inLombardia #visitbrescia #visitbergamo
Sabato 17 GIUGNO
Sabato 1 LUGLIO
Sabato 29 LUGLIO
Venerdì 4 AGOSTO
Giovedì 10 AGOSTO
Lunedì 14 AGOSTO
Venerdì 18 AGOSTO
Sabato 19 AGOSTO
Lago Moro (Valle Camonica BS)
Ore 21
Scegli la tua imbarcazione tra canoe, sup, megasup e pedalò… goditi il lago e il brindisi finale! L’istruttore vi darà delle nozioni tecniche sulla pagaiata e durante il tour vi illustrerà le bellezze e vi racconterà la leggenda di questo fantastico lago.
SABATO 2 SETTEMBRE H 9:30
DOMENICA 3 SETTEMBRE H 9:30
SABATO 9 SETTEMBRE H 9:30
SABATO 16 SETTEMBRE H 9:30
Lago d’Iseo
Pagaiando in SUP o KAYAK accompagnati da una guida potrete raggiungere l’isola di Loreto e circumnavigarla godendo di punti di osservazione unici e inarrivabili da terra, per poi raggiungere Montisola e, dopo una breve sosta presso un’area verde, circumnavigare l’isola e rientrare alla base.
DOMENICA 9 LUGLIO
DOMENICA 23 LUGLIO
DOMENICA 24 SETTEMBRE
ore 10
Zone – lago d’Iseo (BS)
Fin dalle prime pedalate godremo di uno dei panorami più belli del lago d’iseo, incastonato tra le montagne e con i suoi paesaggi che di estendono fino alla pianura, dopo circa un oretta e mezza, arrivati alla malga sotto il rifugio Almici, inizieremo a intravedere il santuario Cristo Redentore nella sua imponenza. Arrivati al Cristo Redentore, dopo aver goduto del bellissimo panorama, faremo una sosta per il pranzo al sacco, per poi cominciare la discesa su sentiero boschivo verso il bosco degli gnomi lungo il quale ammireremo delle meravigliose sculture in legno, per poi rientrare.
DOMENICA 16 LUGLIO
DOMENICA 30 LUGLIO
Ore 10
Ponte di Legno – Vallecamonica (BS)
Partiremo da Ponte di Legno in direzione Case di Viso, uno dei borghi di montagna più antichi d’Italia con le sue classiche casette in pietra, e da lì inizieremo la salita verso il rifugio, percorrendo una mulattiera che man mano si sale offre un panorama mozzafiato della valle di Case di Viso. Dopo circa un’ oretta e mezza di pedalata si comincia a intrevedere l’altopiano del rifugio Bozzi col suo piccolo laghetto naturale vicino e le prime trincee della guerra bianca dell’ Adamello. In prossimitá del laghetto faremo una pausa per il pranzo al sacco (eventuale pranzo al rifugio da concordare con la guida) per poi iniziare la discesa lungo un sentiero che costeggia tutta la valle dall’ alto e che ci porterà al passo del Tonale, da dove, percorrendo la val Sozzine, torneremo a Ponte di Legno lungo un sentiero boschivo molto suggestivo.
SABATO 17 GIUGNO h 10:00
DOMENICA 23 LUGLIO h 10:00
Il Parco di Naquane, dichiarato all’Unesco Patrimonio Mondiale dell’ Umanità, è il più importante complesso di incisioni rupestri mai rinvenuto al mondo, in cui si snodano e intrecciano 5 percorsi per un totale di circa 3 chilometri di sentieri con ben 104 rocce incise, in maggioranza risalenti all’età del Ferro (1° millennio A.C.).
Accompagnati da una guida impareremo a leggere e decifrare le incisione site sulle grandiose lavagne naturali d’ arenaria levigata dai ghiacciai, in cui i nostri più antichi antenati hanno inciso e raccontato la vita quotidiana e religiosa dell’era in età pre e protostorica, stupefacenti figure di cavalieri, scene di duello, guerrieri in corsa e in danza, scene di caccia al cervo e allo stambecco, uccelli, cinghiali, cervi, camosci, buoi, carri, armi, nonché bellissime raffigurazioni di capanne.
🔦+🍝 + 🌝
VENERDì 22 DICEMBRE
SABATO 23 DICEMBRE
VENERDì 29 DICEMBRE
SABATO 30 DICEMBRE
LUNEDì 1 GENNAIO
ore 18:15
Montecampione – Vallecamonica
CIASPOLATA: MONTECAMPIONE 1800 by night con cena al rifugio (non compresa, alla carta)
Montecampione e il fascino dei 1800 metri: una bellissima ciaspolata accompagnata da cena in rifugio ed è subito una serata da ricordare!
Possibilità di NOLEGGIO CIASPOLE E BASTONCINI (12€) previa prenotazione.
Accompagnati da una guida e dai suoi pappagalli ( presenza pappagalli meteo permettendo), l’emozione di una ciaspolata a Borno l’altopiano del sole, tra panorami innevati
Commenti recenti