📍Altopiano di Bossico – lago d’Iseo
⏰Dalle 10:30 alle 18:30
🌳Location privata immersa nella natura, bosco privato
Tre esperienze:
🧘♀️Pratica di yoga nel bosco
🌿Uscita di riconoscimento erbe spontanee e workshop per la creazione del proprio erbario
🧘♂️Bagno sonoro nel bosco con campane tibetane e strumenti rituali
Programma della giornata:
✨DOMENICA 2 LUGLIO GIORNATA BENESSERE✨
Ritrovo ore 10 a Bossico (strada asfaltata, parcheggio)
Ore 10:15 spostamento al bosco
Ore 10:30 🧘♀️
YOGA NEL BOSCO
Una pratica di yoga adatta a tutti con un’introduzione al tema dei chakra
12-13 Rientro alla location – pranzo al sacco🥪
La location dispone di servizi igienici e spazio per picnic
Ore 13:00 🌿
PASSEGGIATA DI RICONOSCIMENTO ERBE E WORKSHOP PER LA CREAZIONE DEL PROPRIO ERBARIO
Ore 16:15 spostamento al bosco
Ore 16:30 🧘♂️
CAMPANE TIBETANE NEL BOSCO
Accolto dal bosco, i suoni e le vibrazioni delle campane tibetane ti porteranno ad uno stato di rilassamento profondo, la voce guida ti condurrà in un viaggio di riconnessione alla natura e alla parte più profonda di te.
Ore 18:30 Rientro al parcheggio
🧘♀️+🌿+🧘♂️
Costo della giornata
85 euro
Prenotazioni entro 5 giorni prima, previa disponibilità posti. Posti limitati.
@visitlakeiseo #retreat #benessere #olistico #giornatabenessere #natura #yoga #erbespontanee #campanetibetane #lagodiseo #iseolake #inLombardia #visitbrescia #visitbergamo
Cosa sono i licheni? Quale è il loro habitat? Quali sono le tipologie commestibili? Come si colgono? Come si adoperano in cucina? Quali sono le loro caratteristiche organolettiche e le loro proprietà nutritive? Sono un nuovo ingrediente della cucina di ricerca contemporanea o una rivisitazione di tradizioni antiche?
Ne parleremo con Natale, esperto conoscitore della Valle di Lozio e del suo ecosistema e con sua figlia Greta, chef del ristorante Al Resù, conosciuto su tutto il territorio per la sua cucina a base di licheni.
A seguire, degustazione.
Guidati da chi dei germogli e dei micro-ortaggi ha fatto la propria professione ma soprattutto il proprio stile di vita, esploreremo il mondo di questi super food, così piccoli e così ricchi di nutrimenti.
Scopriremo la differenza tra i due, le tecniche di coltivazione, le fasi di crescita e le varietà coltivabili, a seguire ne degusteremo alcune tipologie e prenderemo interessanti spunti per qualche ricetta.
Ai partecipanti verrà fornito un kit per sperimentare la coltivazione di germogli di pisello utilizzando semi bio italiani, canapa bio rigenerata impiegata al posto della terra e scatola in fibra di cellulosa.
Workshop teorico-pratico e degustazione a cura di Az. Agricola BabyGreens , l’esperienza si svolgerà immersi in un vigneto.
IN ATTESA DI PROGRAMMAZIONE DATE – Le forme e i colori dei cristalli affascinano il nostro occhio ma non solo…
i loro effetti su di noi sono molto potenti.
Guidati da una geologa e operatrice olistica esploreremo il mondo dei cristalli partendo dalla loro conoscenza e arrivando al loro impiego nelle pratiche olistiche.
15 APRILE – La primavera è la stagione della depurazione dell’organismo, non a caso infatti è la stagione collegata al fegato, l’organo emuntore per eccellenza, ma è anche la stagione del risveglio, della rinascita e della trasformazione in cui sbocciamo come fiori.
Con l’arrivo della primavera però, invece di sentirci pieni di energia e vitalità, spesso ci sentiamo stanchi e spossati. Questo perché durante l’inverno i processi fisiologici di eliminazione rallentano e così, un poco alla volta, esauriamo le riserve energetiche e accumuliamo tossine che indeboliscono il nostro organismo e soprattutto il nostro sistema gastro-intestinale.
Con questa pratica yogica aiutiamo il nostro corpo a fare il suo cambio di stagione.
15 APRILE – Riconoscere le erbe in campo, scoprirne le proprietà, imparare ad utilizzarle fresche ed a essiccarle, capire la differenza fra decotto, infuso e tisana, e degustarle.
La primavera è la stagione della depurazione dell’organismo, non a caso infatti è la stagione collegata al fegato, l’organo emuntore per eccellenza. Con una passeggiata scopriremo come la natura in questi mesi ci offra le erbe, le piante e le radici che ci servono per depurarci e prenderemo appunti utili per il loro impiego corretto, a seguire, con un workshop presso un fienile immerso nella natura dell’Altopiano di Bossico, impareremo ad utilizzarle fresche e ad essiccarle, capiremo la differenza fra decotto, infuso e tisana, e le degusteremo.
Un massaggio immersi nella natura, tra il profumo e il silenzio del bosco.
Le sapienti mani di un’operatrice olistica professionale ti regaleranno un momento di relax e benessere per corpo e ment
Trattamenti della durata di un’ ora, a scelta tra:
Massaggio Metamerico con riflessologia plantare:
mediante un massaggio alla schiena vengono stimolati i metameri, centri energetici associati agli organi vitali e alle emozioni trattenute. Questo massaggio viene abbinato alla riflessologia plantare che, attraverso la digitopressione in punti specifici della pianta del piede, stimola i punti che riflettono gli organi e potenzia il risultato del massaggio.
Digitopressione con metodo Kha Leng:
mediante una digitopressione eseguita sui Sen (meridiani) che attraversano testa, dorso e arti, questa antica tecnica thailandese mirata a ripristinare gli equilibri del corpo fisico ed emotivo dona un’azione decontratturante a tutto l’organismo.
SABATO 2 SETTEMBRE ore 14:00 – Rilassamento e meditazione con Campane Tibetane.
I suoni e le vibrazioni delle campane tibetane ti porteranno ad uno stato di rilassamento profondo, la voce guida ti condurrà in un viaggio di riconnessione alla natura e alla parte più profonda di te.
Commenti recenti